0 of 30 Domande completed
Domande:
È necessario compilare il campo. |
|
, È necessario compilare il campo. |
|
È necessario compilare il campo. |
|
È necessario compilare il campo. |
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Your time:
Tempo scaduto
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Average score |
|
Il tuo punteggio |
|
sedi di Milano, Genova Firenze, Roma, Caserta, Telematica
Vini da tavola: per i vini destinati all’estero alla dicitura della parola “Italia” ripetuta due volte.
Sull’etichetta o sul tappo, capsula, è facoltativo riportare il codice identificativo relativo al lotto di produzione e dell’imbottigliatore, che viene dato dal numero di imbottigliamento (R.I.) attribuito all’azienda e registrato presso l’ufficio Repressioni Frodi del territorio.
La dicitura di vino novello, è applicabile solo ai vini v.q.p.r.d. e si definisce tale quando è imbottigliato entro il 31 Dicembre dell’anno a cui si riferisce la produzione
Le indicazioni che comprendono la Regione determinata da cui proviene il vino sono… (completa la frase)
Vini di qualità: se il vino viene imbottigliato direttamente dal produttore, vanno riportate le diciture:
1) ”imbottigliato dal viticoltore”;
2) ”imbottigliato all’origine”;
3) ”imbottigliato nella cantina sociale”;
4) ”imbottigliato dai produttori riuniti”.
I vini frizzanti generici devono contenere nell’etichetta la designazione del vitigno o della zona geografica di produzione.
Il colore del vino può essere indicato con la relativa dicitura di: bianco, rosato, rosso e della loro tonalità: giallo, verdolino, platino dorato, rubino, granato, cerasuolo, chiaretto, rosa, ecc..
Quali sono i vini previsti dal relativo disciplinare di produzione, in cui si autorizza l’elaborazione del tipico vino liquoroso?
Vini spumanti generici: nell’etichetta è facoltativo riportare il titolo alcolometrico effettivo, il quale deve essere né superiore e né inferiore allo 0,07 in vol., rispetto al titolo riscontrato all’analisi.
I vini spumanti si distinguono in: vini spumanti generici, di qualità, di qualità aromatico, DOC, vino spumante gassificato.
Quando il tenore zuccherino residuo è inferiore a 6 g/l prende il nome di… (completa la frase)
Vini di qualità: il volume nominale è un’indicazione… (completa la frase)
Nell’etichetta dei vini spumanti aromatici di qualità deve comparire solamente la sigla v.s.a.q.
Per la tappatura delle bottiglie è consentito impiegare tappi in sughero o di altra sostanza inerte,i tappi a corona o a vite; la capsula può essere in alluminio, plastica, PVC con testa di alluminio.
Quando nel vino spumante vi sono zuccheri residui tra i 17 e i 35 g/l questo prende il nome di… (completa la frase)
Vini spumanti generici: il nome o la ragione sociale e la sede dell’elaboratore effettivo possono anche essere espresse con un codice, sempre a condizione che appaia prima dello stesso il nome dell’imbottigliatore e la sede relativa di chi ha attuato l’operazione per conto proprio.
Nelle etichette relative ai vini liquorosi deve essere riportato… (completa la frase)
Con che sigla viene indicato il numero del registro di imbottigliamento?
Per il vino spumante generico, le indicazioni obbligatorie riguardano innanzitutto la menzione di “Vino spumante”, precisando che è errato riportare la sola dicitura di “Spumante”, il nome o la ragione sociale dell’imbottigliatore e cioè del Comune, della Frazione e dello Stato.
Nei vini spumanti di qualità è obbligatorio riportare la dicitura di “ fermentazione in bottiglia”, a condizione che il vino spumante sia stato ottenuto con tale tecnica e abbia subito un invecchiamento non inferiore ai 6 mesi, di cui 60 gg. sulle fecce.
Per il vino Marsala è necessario riportare la menzione di DOC?
I vini frizzanti a indicazione geografica tipica, analogamente ai vini da tavola I.G.T., almeno l’85 % della materia prima deve provenire dalla zona geografica relativa.
In relazione al contenuto zuccherino dei vini, possono comparire le diciture di: secco o asciutto, se gli zuccheri residui sono inferiori ai 4 g/l,o ai 9 g/l quando l’acidità è inferiore a…
Il termine amabile si applica ai vini con un contenuto zuccherino di 19 g/l sino a 45 g/l e dolce quando supera quest’ultimo valore.
Non è consentita la dicitura di frizzantino in quanto si può identificare un “vino frizzante” con una sovrapressione da 1,5 a 3,5 atmosfere.
Vini spumanti: si deve riportare il volume nominale del prodotto con caratteri di altezza di almeno 6 mm nel caso di recipienti con volume superiore a 100 cl
è possibile riportare i vari riconoscimenti ottenuti dal vino, a seguito dei concorsi enologici a cui ha partecipato?
La gradazione alcolometrica totale è un’indicazione… (completa la frase)
Vini frizzanti: delle raffigurazioni possono comparire nell’etichetta per identificare il prodotto, sempreché le stesse non traggano in inganno il consumatore.
Vini frizzanti: Il nome o la ragione sociale dell’elaboratore in senso giuridico deve essere preceduto dai termini “distribuito da” o “distributore”.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |