0 of 30 Domande completed
Domande:
È necessario compilare il campo. |
|
, È necessario compilare il campo. |
|
È necessario compilare il campo. |
|
È necessario compilare il campo. |
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Your time:
Tempo scaduto
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Average score |
|
Il tuo punteggio |
|
sedi di Milano, Genova Firenze, Roma, Caserta, Telematica
Per quale motivo si esegue la valutazione funzionale?
La valutazione posturale è identificata con l’analisi delle curve della colonna vertebrale al fine di individuare gli eventuali sbilanciamenti del soggetto e le loro cause; si compone dalla vista frontale, vista laterale e vista posteriore.
L’ appoggio dei piedi può dare indicazioni di iperpressioni, date da un appoggio scorretto, e di sbilanciamento del baricentro corporeo.
La vista laterale fornisce 2 indicazioni importanti:
l’assetto delle curve fisiologiche della colonna vertebrale
l’ assetto delle spalle
Nel caso di curve vertebrali alterate:
Per recuperare un atteggiamento di iperlonrdosi, si deve lavorare sul completo sistema di equilibrio del core, cioè la parte centrale del corpo, che rappresenta il suo baricentro.
Il “modo funzionale” è la capacità di modulare le contrazioni muscolari in maniera più raffinata possibile, al fine di effettuare movimenti fluidi e in maniera ergonomica.
La visione della colonna vertebrale dalla parte posteriore consente:
Nell’ambito della valutazione posturale si può inserire l’analisi del cammino del soggetto, che permette di individuare gli eventuali sbilanciamenti non solo nella lunghezza del singolo passo, ma anche nella modalità di ammortizzare l’andatura del corpo durante il deambulare.
La valutazione corporea è composta da…(completa la frase)
La pliconometria permette di valutare la percentuale di grasso corporeo utilizzando plicometro; maggiore è il numero di pliche, maggiore sarà possibilità di errore.
La BIA (Bioimpedenzimetria) è un’analisi strumentale che misura in particolare l’idratazione intra ed extra cellulare e la massa cellulare attiva e poi, per via indiretta, la percentuale di grasso corporeo.
Il Body Mass Inex è una misura antropometrica utilizzata dal personal trainer.
Un parametro antropometrico sicuro è il polso, dal quale è possibile ricavare la misurazione del torace e, sulla base di questa misura, si è in grado di avere un rapporto di tutti gli altri distretti corporei.
Endomorfo è:
Il Sit and Reach Test permette di valutare la mobilità della catena cinetica posteriore; si usa la bacchetta di legno e la traslocazione della stessa dalla parte anteriore alla parte posteriore del soggetto.
Il Test, che ha anche uno schema di valutazione, in realtà è estremamente generico e fornisce un valore della mobilità del soggetto per un insieme troppo ampio di distretti muscolari e di parti articolari.
Per la valutazione della mobilità delle spalle si usa…(completa la frase)
Per la valutazione della mobilità delle anche si usa il test di divaricata da seduto che può essere misurata anche con un goniometro abbastanza grande da permettere di vedere l’ampiezza dell’angolo fra gli arti inferiori, posizionato sotto al coccige del soggetto.
Un test relativo alla valutazione del movimento è l’abdominal test, che consiste nel misurare lo spostamento delle mani durante l’esecuzione corretta del crunch effettuato con le gambe flesse e le piante dei piedi a terra.
La posizione di partenza dell’abdominal test è:
I test dello Squat Jump e del Counter Movement Jump sono molto utilizzati per valutare la capacità di forza degli arti inferiori.
Nello squat jump, il soggetto parte con le mani ai fianchi in posizione eretta e, al primo via, si porta in posizione di semiacosciata con circa 90° di angolo tra coscia e gamba.
L’ effettuazione del test con le mani ai fianchi serve ad avere la certezza che le componenti coordinative generali del corpo non possano alterare il risultato.
Nel Counter Movement Jump, il soggetto con le mani ai fianchi e in posizione eretta effettua al comando una semiaccosciata e, immediatamente dopo, un salto verso l’alto.
Nel CMJ è importante che tra la fase eccentrica e la fase concentrica…(completa la frase)
Effettuare il CMJ con le braccia svincolate permette di avere una visione delle capacità coordinative e propriocettive del soggetto.
Il test di agilità si effettua attraverso dei movimenti combinati. Un esempio classico è:
Il dato raccolto del T test è il tempo che occorre per completare il test.
Ogni personal trainer può realizzare un proprio pacchetto di test, al fine di specializzarsi nell’esecuzione e valutazione degli stessi, per ottenere il massimo delle informazioni da poter utilizzare per un corretto lavoro sulla persona che si è affidata a lui.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |