0 of 60 Domande completed
Domande:
È necessario compilare il campo. |
|
, È necessario compilare il campo. |
|
È necessario compilare il campo. |
|
È necessario compilare il campo. |
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Your time:
Tempo scaduto
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Average score |
|
Il tuo punteggio |
|
sedi di Milano, Genova Firenze, Roma, Caserta, Telematica
Il turismo accelera la progressiva trasformazione delle città moderne e delle destinazioni in genere da “spazio dei luoghi” a “spazio dei flussi”
L’aumento della mobilità spaziale è il risultato di una varietà di fattori, come ad esempio la crescita o la diminuzione della popolazione residente
La mobilità turistica, intesa sia in senso fisico che virtuale, non influenza direttamente lo sviluppo delle altre mobilità urbane.
La dinamica che interessa le mobilità non turistiche incide anche sull’attrattività turistica della città Ad esempio, la crescita degli investimenti dall’estero e la conseguente progressiva internazionalizzazione di una città; la riorganizzazione degli spazi urbani secondo nuovi concetti architettonici, ecc. sono tutti elementi che influiscono anche sullo sviluppo delle pratiche turistiche
Come definiresti questa affermazione?
Le città devono essere viste come oggetti fissi e immobili, e non come luoghi dinamici e in movimento
L’identificazione delle caratteristiche delle città e quindi la definizione del set di variabili e degli indicatori sintetici è stata fatta innanzitutto a partire da una ricognizione dei principali modelli di analisi della psicologia del turista.
Come definiresti questa affermazione?
Il profilo competitivo di ciascuna città cambia in funzione del contesto rispetto al quale viene definito
Domanda e risorse evidenziano come l’approccio utilizzato non misuri solamente l’impatto prodotto da ogni singolo fattore analizzato sulla competitività della città, quanto piuttosto le relazioni tra questi fattori.
Come definiresti questa affermazione?
I turisti rappresentano solo una parte dei visitatori che interessano la città. Una consistente componente dei flussi è costituita infatti da escursionisti.
Secondo le stime fornite dagli opinion leader intervistati, le città analizzate si caratterizzano per un’incidenza media degli escursionisti sui visitatori totali oscillante tra:
Barcellona è la città che viene percepita dagli esperti come quella che presenta la minore varietà di segmenti sul fronte del turismo internazionale
Secondo le analisi degli esperti, Londra, Vienne e Parigi sono le città che raccolgono i voti più bassi dal punto di vista della struttura economica, sociale e urbana.
Come definiresti questa affermazione?
Roma è considerata una delle città con il livello di traffico e di affollamento più bassi
Istanbul viene giudicata come la città con la maggior quantità di problemi relativi alla qualità dell’aria e dell’ambiente urbano
Come definiresti questa affermazione?
A Venezia e Bruges, il principale motore economico urbano è il commercio
Siviglia è una delle città in cui il ruolo economico del turismo è più alto
Vienne è considerata la città tra quelle analizzate con i maggiori problemi di congestione turistica
Minore è il ruolo economico della città più equilibrata tende ad essere la distribuzione tra clientela nazionale ed internazionale
Come definiresti questa affermazione?
In quasi tutte le città analizzate, ad eccezione di Istanbul, la maggior parte dei turisti, sia internazionali che a maggior ragione domestici, organizza autonomamente il proprio soggiorno.
Londra è la città che offre al turista la gamma più ampia di esperienze e di attività
Se guardiamo alla clientela domestica, Londra mantiene l’ultima posizione, seguita da Barcellona, Parigi e Istanbul
Ad una prima analisi di insieme, Parigi, Londra, Barcellona e Roma sono le città che registrano i giudizi mediamente più elevati per quasi tutte le categorie di attrattori considerate
Siviglia è la città in cui si registra un livello di significatività del patrimonio storico-artistico più alto
Bruges, grazie l’importanza del suo centro storico medievale, registra un livello di risonanza maggiore alle altre città
A Venezia, Bruges e Siviglia è l’ambiente urbano nel suo complesso ad essere percepito come maggiormente significativo.
Londra riceve giudizi più alti per quanto riguarda l’attrattiva di eventi regolari e dei calendari delle stagioni teatrali.
Come definiresti questa affermazione?
Dal punto di vista di bar, caffè ecc. sono Siviglia, Bruges e Roma ad occupare le prime posizioni.
Se consideriamo la risonanza esercitata dalle opportunità di shopping e di vita notturna/intrattenimento, la citta reputata più attraente è:
Bruges e Siviglia sono le città che mediamente presentano la minore varietà di attrattori
Dal punto di vista dei monumenti e degli edifici, secondo gli esperti, la città che presenta la maggiore varietà di attrattori è Barcellona
Al di là, infatti, del numero di risorse/attrattori presenti, vi sono città e destinazioni turistiche in genere caratterizzate dalla presenza di uno o pochi attrattori di grande notorietà e rilevanza dal punto di vista turistico, che catalizzano l’interesse dei turisti.
Come definiresti questa affermazione?
La città caratterizzata dalla più elevata risonanza e varietà di musei e mostre è:
Le città di Firenze e Venezia tendono a presentare una struttura di offerta che in proporzione soddisfa maggiormente il segmento lusso (5 stelle e oltre)
Dal punto di vista turistico, Parigi è considerata la città più cara
In generale, in tutte le città i prezzi turistici tendono ad essere superiori al costo della vita, ad eccezione di Londra, dove i due livelli si pareggiano.
Firenze è giudicata la città dove il divario di percezione tra pezzi turistici e costo della vita risulta più debole.
Barcellona risulta la città più stimolante per quanto riguarda le opportunità offerte in loco e la facilità per i turisti di trovare le informazioni necessarie su cosa fare e dove farlo.
Come definiresti questa affermazione?
Vienna è ritenuta la città più interessante per quanto riguarda la vita notturna
Per quanto riguarda l’architettura e il design, Barcellona, Parigi, Londra, Vienna e Roma sono quelle che hanno dato il maggior contributo negli ultimi 30 anni.
Tra le città tradizionali, è soprattutto Venezia ad essere percepita non solo per gli aspetti positivi ma anche per quelli negativi legati allo sviluppo turistico
Guardando alle singole città, Londra e Parigi sono le metropoli meno carismatiche
Il gruppo delle “citta-cartolina” include le tradizionali città d’arte di:
Le “città-cartolina” sono generalmente specializzate su un numero ampio di prodotti, e una grande varietà di esperienze offerte al turista.
Come definiresti questa affermazione?
Il gruppo delle Città in trasformazione include una sola città, quella di:
Il gruppo di “città giovani e di tendenza” sono caratterizzate da alti valori assunti dagli indicatori relativi alla varietà delle esperienze turistiche offerte
Siviglia si tratta di una città turisticamente più nota a livello internazionale rispetto alle altre città.
Se si considera la concorrenza fra cluster, sebbene il gruppo 2 (le “città-cartolina”) sia altamente specializzato e concorrenziale sui segmenti di domanda su cui compete va comunque osservato che è un profilo più bilanciato quale quello delle città del gruppo 1 (le “città per definizione”) a garantire maggiori vantaggi.
Venezia è molto sensibile a tutte le variazioni di scenario che interessano:
Istanbul ha le potenzialità per diventare la nuova metropoli globale euroasiatica, in grado di competere con Londra e Parigi, grazie agli intensi piani di riqualificazione urbana e della rete di trasporto e agli incentivi che il governo sta dando a chi vuole investire nel settore immobiliare
Dopo la crisi del 2002 e, in parte, del 2003, determinata dal fatto “esogeno” delle torri gemelle di New York, le città d’arte hanno visto un grande calo dei flussi turistici
Nel periodo 2000-2007 il movimento turistico nelle località ove la motivazione di interesse storico ed artistico prevale, è diminuita del 19% circa
Il turismo d’arte è una forma di turismo “Ricca” con target di clientela medio-alta
Il principale prodotto Italiano di interesse dei turisti è rappresentato dalle zone balneari
La specializzazione nelle città d’arte è prima in Olanda
Il paese che manifesta il maggior interesse per le città d’arte italiane è la Germania
L’immagine dell’Italia è legata profondamente al concetto di cultura inteso non solo come patrimonio artistico culturale-paesaggistico, ma anche folkloristico ed enogastronomico come confermato dall’indagine svolta dall’ENIT
Il turismo culturale è un fattore di competitività su cui puntare per vincere la sfida della competitività internazionale, in quanto esiste un valore aggiunto, indipendente dalla variabile prezzo, che consiste nel grande appeal che l’Italia continua ad esercitare nell’immaginario collettivo a livello internazionale.
Come definiresti questa affermazione?
Il paese che manifesta minor interesse nell’Italia è l’Ungheria.
Il turismo termale e il turismo religioso si attestano ultime in Italia
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |