0 of 30 Domande completed
Domande:
È necessario compilare il campo. |
|
, È necessario compilare il campo. |
|
È necessario compilare il campo. |
|
È necessario compilare il campo. |
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Your time:
Tempo scaduto
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Average score |
|
Il tuo punteggio |
|
sedi di Milano, Genova Firenze, Roma, Caserta, Telematica
E’ definito fit un individuo che possiede un buon apparato cardio-respiratorio- circolatorio, una certa forza e resistenza muscolare, sia flessibile ed elastico nei movimenti, abbia una percentuale corporea di grasso corretta, riesca a combattere lo stress di tutti i giorni con estrema facilità e ad avere un’età biologica più giovane di quella anagrafica.
Come consideri questa frase?
La riduzione dei fattori di rischio a un senso di benessere generale è associata… (completa la frase)
La colonna vertebrale è divisa in quattro regioni che sono: cervicale, dorsale (o toracica), lombare, sacrococcigea
L’allenamento è un processo pedagogico educativo complesso che si concretizza nell’organizzazione dell’esercizio fisico ripetuto in qualità, quantità ed intensità.
Un allenamento si organizza nelle seguenti fasi … (completa la frase)
Quando un soggetto decondizionato si presenta in palestra…(completa la frase)
Nell’ambito della preparazione tecnica sicuramente importante è la capacità del tecnico di leggere
correttamente le valutazioni funzionali relative al soggetto che sta allenando, al fine di scegliere gli esercizi
più idonei alle sue caratteristiche motorie e capacità coordinative.
Lo stimolo allenante ha determinate caratteristiche… (completa la frase)
Con frequenza si intende…(completa la frase)
Il concetto di specificità indica che in ogni allenamento si deve avere chiaro l’obiettivo che si vuole
perseguire; non è possibile pensare che in una seduta di allenamento si allenino contemporaneamente
velocità, resistenza, potenza.
Uno dei principi fondamentali dell’allenamento della progressività indica che il carico di lavoro deve
avere una crescita graduale in funzione della persona che si sta allenando.
Che cosa permette un pieno reintegro dei sistemi energetici?
Parte integrante della metodologia dell’allenamento deve essere la corretta esecuzione dei movimenti
per 2 motivi:
ottenere la massima stimolazione del gruppo muscolare interessato dall’esercizio
evitare infortuni
Il Core non è rappresentato da quell’insieme di muscoli localizzati nell’area addomino-lombare.
I benefici dell’allenamento del core sono:
Cos’ è il PlanK?
Il PlanK può essere usato come test di ingresso al fine di capire le reali capacità propriocettive e di
mantenimento degli equilibri posturali della persona che si sta allenando.
Cos’ è il Side plank?
Cos’ è il Bridge.
“Periodizzare” vuol dire suddividere un periodo più lungo in sotto- periodi, ognuno dei quali è rivolto
all’incremento di una qualità.
Una periodizzazione classica tiene conto di tre moduli fondamentali: condizionamento generale,
condizionamento specifico e periodo agonistico.
Il periodo agonistico è…(completa la frase)
Un aspetto importante è quello di eseguire gli esercizi senza arrivare al cedimento muscolare, cioè
senza portare il muscolo in condizione di non poter più effettuare il movimento in quanto “esaurito”.
La suddivisione del lavoro nel periodo specifico è così rappresentabile:
massa o ipertrofia
forza
capillarizzazione
Il trofismo muscolare permette, oltre all’innalzamento del metabolismo, anche una migliore
circolazione sanguigna, uno smaltimento delle sostanze di rifiuto, un’adesione migliore della pelle sul
tessuto muscolare, un miglioramento degli aspetti posturali.
La coordinazione intramuscolare rappresenta la capacità delle fibre del muscolo di contrarsi in modo
efficiente, al fine di evitare dispersioni di applicazione di forza.
Con capillarizzazione si intende un allenamento che stimoli l’apertura di capillari a livello muscolare, al
fine di migliorare la circolazione sanguigna all’interno del muscolo.
Nel periodo di condizionamento generale si propongono delle schede cosiddette total body:
Il recupero è il periodo di riposo tra due serie dello stesso esercizio e ha una durata che va dal minuto al
minuto e mezzo.
Nella fase del condizionamento specifico si dividerà la scheda di allenamento in due parti, al fine di
poter incrementare il volume di lavoro e l’intensità, per sollecitare degli adattamenti maggiori.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |