0 of 30 Domande completed
Domande:
È necessario compilare il campo. |
|
, È necessario compilare il campo. |
|
È necessario compilare il campo. |
|
È necessario compilare il campo. |
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Your time:
Tempo scaduto
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Average score |
|
Il tuo punteggio |
|
sedi di Milano, Genova Firenze, Roma, Caserta, Telematica
Il concetto psicoanalitico di super-Io, ideato da Freud non contribuisce alla descrizione e alla classificazione di diversi tipi di condotta morale.
Parlando di “etica” e “morale” ci riferiamo alle regole che gli uomini seguono nella condotta della loro esistenza.
Le nozioni di obbedienza a regole e impersonazioni…(completa la frase)
I bambini che crescono nell’ ambito delle culture occidentali odierne, sono costretti ad apprendere una grande varietà di regole, distinte in …(completa la frase)
Rientrano tra le “Regole sociali, religiose o morali” tutte le leggi di carattere prescrittivo che governano i rapporti sociali, siano esse dichiarate originanti da un unico Dio, da un complesso di dei, dal fato, ovvero dalla cultura e dalla società.
La tesi basilare di Freud era che l’uomo “desiderasse” rimanere bambino e fosse sospinto in avanti unicamente da forze generate dalla frustrazione istintuale (sessuale); frustrazione che a sua volta, era frutto, sempre secondo Freud, della “cultura”.
Il punto debole nell’ argomentazione di Spenser è l’aver sottovalutato la fondamentale trasformazione dell’ uomo come “organismo biologico” nell’ uomo come “essere sociale”.
La comunità organizzata o gruppo sociale che conferisce all’ individuo l’unità del proprio io, può essere chiamata “l’ altro generalizzato”; l’ atteggiamento dell’ altro generalizzato è l’atteggiamento dell’ intera comunità.
Nei suoi studi sulle regole di gioco, Piaget distingueva due aspetti diversi del comportamento come obbedienza a regole…(completa la frase)
Piaget indica tre stadi nello sviluppo della coscienza delle regole. Il Terzo Stadio ha inizio allorchè il ragazzo comincia a considerare le regole come entità, il cui carattere obbligatorio è conferito loro dal mutuo consenso; a tali regole si deve obbedienza perchè lo esige la lealtà di gruppo o di gioco.
Secondo Piaget, l’ evoluzione dei giochi infantili procede dall’ eteronomia all’ autonomia; ciò corrisponde a un movimento dalla coercizione e dall’autarchia verso la reciproca, intelligente cooperazione tra uguali.
La concezione di una personalità “umana” caratteristica, ovvero ben funzionante, ha radici nei criteri psicosociali ed etici ciò equivale al tentativo di formulare una teoria sistematica della condotta personale.
E’ evidente che nelle diverse società i valori differiscono notevolmente, nell’ ambito delle singole società, adulti e ragazzi in fase di crescita hanno una certa scelta circa i valori da insegnare e da seguire; le alternative fondamentali sono tra autonomia ed eteronomia.
L’ etica è intimamente connessa con lo studio dei valori, sia in senso empirico sia in senso normativo.
Due soli tipi di impersonatori, e precisamente il simulatore e l’isterico, sono stati oggetto di particolare interesse da parte degli psichiatri.
Qual’ e l’espressione che indica una deviazione dalle regole in situazioni esplicitamente codificate come giochi?
La più nota forma di impersonazione è la “menzogna”; il termine può essere usato soltanto quando si presume che i comunicanti si siano impegnati alla verità.
Qual’ è la differenza tra “ingannare” e “simulare”?
La sindrome di Ganser è considerata una variante della simulazione e dell’ isterismo il cui sintomo fu da lui indicato con “paralogia”, ovvero sindrome di risposte approssimative.
Quando il simulatore o isterico o paziente affetto da sindrome di Ganser sia stato classificato come “malato mentale” egli sarà riuscito a rendere credibile e a fare accettare il ruolo che ha assunto.
L’ assunzione genuina implica un gioco il cui scopo, di solito consciamente perseguito, è di acquisire certe abilità o conoscenze.
La distinzione tra ruoli genuini e ruoli impersonati può essere formulata ricorrendo all’uso dei concetti di “gruppo strumentale” e “gruppo istituzionale”. I gruppi strumentali…(completa la frase)
La menzogna è uno degli eventi , meccanismi o comunicazioni più significativi che sia dato reperire in campo psichiatrico.
Se consideriamo la personalità umana o Sè nello schema dei rapporti oggettuali, potremo dire che il suo sviluppo consiste…(completa la frase)
In psicoanalisi, “l’ideale dell’ Io” e il “super-Io” sono sono i ricettacoli delle regole e dei giochi che si sono appresi.
L’ ideale dell’ Io….(completa la frase)
La fase dello sviluppo in cui ha luogo l’ apprendimento, o dalla quale deriva un particolare modulo transferenziale, è di enorme importanza per la successiva modificabilità di questo.
La psichiatria come azione sociale. La psichiatria viene di solita definita una specializzazione medica che si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento di malattie mentali, si tratta di una definizione priva di valore in quanto gli psichiatri non si occupano di malattie mentali e del loro trattamento ma, nella prassi effettiva, hanno a che fare con difficoltà di carattere personale, sociale ed etico.
Finchè i valori etico-sociali delle teorie e delle terapie psichiatriche rimarrano oscuri e inespliciti, il loro valore scientifico sarà destinato a rimanere piuttosto limitato, e questo per la semplice ragione che il comportamento sociale umano è comportamento etico.
Si possono distinguere tre tipi generali di conflitto di gioco. Il primo…(completa la frase)
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |