0 of 30 Domande completed
Domande:
È necessario compilare il campo. |
|
, È necessario compilare il campo. |
|
È necessario compilare il campo. |
|
È necessario compilare il campo. |
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Your time:
Tempo scaduto
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Average score |
|
Il tuo punteggio |
|
sedi di Milano, Genova Firenze, Roma, Caserta, Telematica
Per quanto riguarda l’applicazione della bioetica in medicina, vi è stato un riferimento ed un recupero forte della tradizionale etica medica, a partire dalla quale si sono individuati dei principi, riconosciuti come finalità implicite di questa pratica, cui fare riferimento in senso regolativo. Quanti sono questi principi?
in Occidente l’olismo nasce soltanto nel XIII secolo con il panteismo di Giordano Bruno, esso si fonda sostanzialmente sulle filosofie orientali sin dal IX secolo a.C..
Completa questa frase:
La bioetica nasce come disciplina, o quantomeno come sensibilità e coscienza verso la necessità di un nuovo sapere, tra…
Le questioni di cui la bioetica si occupa spaziano dal dominio strettamente sanitario a quello ambientale:
dalla riflessione inerente al rapporto di cura,
al significato di salute e malattia,
alle questioni di inizio vita (statuto dell’embrione umano, procreazione medicalmente assistita…) e fine vita (definizione di morte, eutanasia, cure palliative, suicidio assistito…)
Cos’è la bioetica?
Potter fu influenzato dal pensiero di uno dei padri dell’ecologia, intesa come salvaguardia dell’ecosistema terrestre, difesa della vita selvaggia e ricerca di un equilibrio tra l’uomo e la Natura.
Come si chiamava?
Il termine Bioetica compare per la prima volta nel 1970 quando l’oncologo americano Van Rensselaer Potter compone il saggio “Bioethics: Bridge to the Future” cioè “Bioetica: un ponte verso il futuro.”
La bioetica ha sviluppato ampie discussioni riguardanti le cellule staminali embrio-fetali poiché, ricordiamo, il prelievo delle cellule staminali provoca la nascita dell’embrione.
Come definisci questo concetto?
Quali sono i problemi fondamentali di cui si occupa la bioetica?
Il Consulente del Benessere, dove attraverso un Counseling con il Cliente, lo Sostine lo Supporta e lo Motiva attraverso un percorso di miglioramento del proprio stile di vita. Non è una consulenza “astratta” o di pensiero, il Consulente Olistico del Benessere si basa su vere e proprie scoperte scientifiche, si basa su piani e linee guida per un corretto stile di Vita dispensati dal Ministero della Sanità.
Come consideri questa frase?
In Europa si è giunti a stipulare una convenzione, la cosiddetta Convenzione di bioetica, adottata dal Consiglio d’Europa nel settembre 1996, nell’ottica di salvaguardare e promuovere i diritti dell’uomo rispetto alle applicazioni della biologia e della medicina, le sue libertà fondamentali e la sua dignità, nonché di finalizzare i progressi di questi settori a beneficio delle generazioni presenti e future, di cooperare a livello internazionale in merito e di promuovere un dibattito pubblico.
Come consideri questa affermazione?
Il filone definito “etica della sacralità o indisponibilità della vita” ritiene inviolabile l’ordine metafisico della natura, visto come espressione della volontà di Dio. Come ritieni questa definizione?
Il documento “Dichiarazione sulla produzione e sull’uso scientifico e terapeutico delle cellule staminali embrionali”, redatto dalla Pontificia Accademia per la Vita il 25 Agosto 2000, sviluppa, nella seconda parte, quelle che sono le soluzioni proposte dalla Chiesa.
Come consideri questa affermazione?
Ora l’elemento che meno ci preme trattare di tutta la vasta gamma delle questioni di cui la bioetica si interessa, è il problema riguardante la visione antropologica, o meglio, la manipolazione cellulare che l’uomo può realizzare su se stesso.
Il consulente del benessere e della nutrizione interferisce con le Figure Mediche e Sanitarie?
Alla fine una svolta ci sarà” dice Singer “La tesi tradizionale secondo cui ogni vita umana è sacra semplicemente non ci consente di far fronte alla gamma di questioni che esigono di venir risolte.
Dunque, esponente laico di questa dottrina è colui che
La bioetica si caratterizza così come un sapere interdisciplinare che, a partire dai dati della biologia e della medicina, ne analizza le componenti etiche e le eventuali implicazioni giuridiche per cercare di costruire un consenso rispetto alle situazioni ed ai nodi problematici di tali pratiche e di tali conoscenze.
Secondo i cosiddetti scienziati “laici” dopo quanti giorni l’embrione deve essere considerato persona?
Il counselor ha in mente un obiettivo chiaro: cercare di usare tutta la sua abilità per spronare l’individuo che si è rivolto a lui a conoscere meglio e più nel profondo sé stesso, attraverso percorsi che possiamo definire di autoesplorazione e un’autoanalisi approfondite.
Si può parlare di vita biologica umana fin dal momento della fecondazione, infatti lo zigote è dotato di un DNA specificamente umano.
Il crescente pluralismo delle società odierne permette di individuare un’unica opzione morale, valida indistintamente e a priori.
Il principio di autonomia è il principio con il quale si riconosce e si afferma il dovere di rispettare l’individuo nella sua autonomia, il suo diritto ad avere delle opinioni, a compiere delle scelte e ad agire in base a valori e convinzioni personali, nonché il diritto di promuovere l’autonomia dei diversi soggetti coinvolti nel processo di cura.
Chi definì la Bioetica come ‘lo studio sistematico delle dimensioni morali inclusa la visione morale, la
condotta e le politiche? delle scienze della vita e della salute, utilizzando varie metodologie etiche e con
un’impostazione interdisciplinare’?
Nella “teoria dei colori” di Johann Wolfgang von Goethe la luce bianca è considerabile come mera somma delle frequenze elettromagnetiche dei suoi componenti.
Johann Wolfgang von Goethe può essere considerato un pensatore Olista?
Il nuovo concetto che ho ridefinito di “Consulenza Olistica” è: Colui che svolge una Consulenza di Informazione e Formazione parziale sui miglioramenti che un individuo può adottare per Migliorare la qualità della Vita
R. Potter utilizzò il termine “bioetica” per la prima volta in due articoli del… (completa la frase)
Reich, professore di etica e religione presso l’università di Georgetown e successivamente professore di Bioetica presso la facoltà di scienze della stessa università scrisse e pubblicò, nel 1978, l’Enciclopedia della Bioetica, opera in 4 volumi, divenuta pilastro di questa nuova disciplina.
Come si chiama il principio che sottolinea l’esigenza di equità e giustizia della pratica medica e sanitaria e introduce la dimensione socio-economica e politica tra i fattori determinanti questo settore?
La bioetica è stata definita come “lo studio sistematico delle dimensioni morali – comprendenti visione morale, decisione, condotta, politiche – delle scienze della vita e della cura della salute, attraverso una varietà di metodologie in un contesto interdisciplinare”
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |