IL DRENAGGIO LINFATICO MANUALE(DLM)-LINFODRENAGGIO


Il massaggio linfodrenante è un particolare tipo di massaggio il cui scopo è quello di favorire il drenaggio dei fluidi linfatici, riducendone i ristagni attraverso la stimolazione della circolazione linfatica, favorendo di conseguenza l’eliminazione di eventuali ristagni di liquidi, in ambito prettamente estetico, come trattamento adiuvante contro gli inestetismi della cellulite.

Il corso si avvale di lezioni pratiche 32h, teoriche e 30 ore on-line

Durata di 16 ore + FAD

Titolo di rilascio: Diploma di operatore Massaggio Linfatico Manuale

Sabato 9.00/13.00-14.00/18.00 e Domenica 9.00/13.00-14.00/18.00

Il Costo: 400€

linfodrenante-upsm
linfodrenante-upsm
linfodrenante-upsm
linfodrenante-upsm
Le aree più interessate:
Questo tipo di massaggio viene utilizzato sopratutto in queste due aree: Gambe e braccia.
Il linfodrenaggio manuale provoca il decongestionamento dei tessuti e l'accelerazione dei flussi linfatici.
Tuttavia, possono essere colpiti da linfedema anche la zona del tronco, del collo e della testa e in alcuni casi anche la zona genitale.

Effetti positivi:
Il massaggio drenaggio linfatico manuale è un trattamento piacevole e rilassante grazie ai movimenti regolari e delicati.

Programma di studi

TEORIA

  • I tessuti de corpo, tessuto di copertura o epitelio, tessuto connettivo, tessuto muscolare, tessuto nervoso
  • apparato muscolare, forma e posizione di ogni muscolo trattato
  • localizzazioni di punti di interesse del corpo umano come riferimento “repere”
  • l’apparato scheletrico

Esercitazione pratiche delle manovre stabilite sulle zone:


PRATICA

  • Studio visivo-palpatorio dei principali muscoli di: arto inferiore, bacino, tronco, arto superiore

  • Studio visivo-palpatorio di, origine, inserzione di ogni muscolo trattato


Esame finale:

Quiz a risposta multipla di 30 domande
Dimostrazione pratica della conoscenza dei punti di interesse del massaggiatore Professionista.
Capacità acquisite:
Piena conoscenza dell’Anatomia Palpatoria e padronanza nel Massaggio.

La Direzione della scuola UPBSM


Ricorda a tutti gli studenti che l’ammissione all’esame finale è subordinata alla frequenza ai corsi. Al fine di poter compiere un percorso formativo funzionale e proficuo, è consigliata la frequenza regolare ai corsi, in toto.

In tutti i casi la frequenza ai corsi non deve essere inferiore al 90% delle ore complessive della formazione di base. Nel caso di assenze che sperano il massimo acconsentito, la Direzione potrà concordare con lo studente un’eventuale ripetizione del corso, con un costo ridotto.

La Direzione raccomanda inoltre agli studenti, nel rispetto del docente e degli altri partecipanti, di essere puntuali alle lezioni pratiche e di notificare agli insegnanti eventuali partenze anticipate. Continui ed inesistenti ritardi verranno considerati come ore di assenza. Restando a disposizione per qualsiasi informazione, l’occasione ci è gradita per augurare a tutti un buon inizio Corso Accademico.

Vuoi più info? Scrivici!


Compila il modulo di contatto qui accanto per aver maggiori informazioni sul corso e sui pagamenti!
Cosa stai aspettando?


    Accetti la nostra Privacy