Corso Massaggio Decontratturante


Il corso di massaggio decontratturante, è rivolto a coloro che vogliono apprendere una tecnica utile, in cui si impara a trattare algie dovute a uno stile di vita stressante, a una scorretta postura o ad un'attività sportiva.

Con la manualità si apprendono le tecniche di distensione delle fasce muscolari, manipolando in profondità i tessuti, ridurre ed eliminare le contratture, ottenendo effetti benefici rivolti al benessere della persona

 

Il corso si avvale di lezioni pratiche 24h e lezioni teoriche 30h on line/dad

1 weekend venerdì-sabato-domenica 9.30-13.00/1400-18.00

 

Titolo di studio: Diploma di massaggio Decontratturante/Fasciale

Il corso si svolge in aula e studio On Line.

La durata è di 16 ore + FAD

massaggio-decontratturante-upsm
massaggio-decontratturante-upsm
massaggio-decontratturante-upsm

Il massaggio decontratturante viene effettuato sul tutto il nostro corpo ma principalmente su alcune zone più comuni: schiena, spalle, collo e gambe; sono quelle zone che soffrono di più rispetto ad altre e il beneficio del massaggio è  quello di sciogliere la contrattura.

Il massaggio può durare circa 40/45 minuti e può essere effettuato parzialmente su una determinata area. Generalmente sarà necessario effettuare diverse sedute di massaggio in base alla gravità della contrattura per risolvere il problema.

Dopo il massaggio, il cliente potrà avvertire una sensazione di indolenzimento sulla zona trattata a causa del scioglimento della contrattura muscolare. Il dolore svanirà in poco tempo.

Ecco alcuni esempri dei benefici legati al massaggio decontratturante:

  • scioglimento delle contratture muscolari
  • ossigenazione dei tessuti
  • eliminazione di tossine
  • miglioramento della postura
  • miglioramento della circolazione sanguigna
  • miglioramento delle forme di mal di testa che hanno origine da tensioni muscolari

L’Operatore


dovrà saper che olio essenziale utilizzare in una contrattura in combinazione con l’olio essenziale migliore per alleviare i disturbi provocati dalle contratture muscolari.


Gli oli essenziali indicati sono:


  • Tea Tree, indicato per dolori muscolari può essere mischiato insieme all’olio di mandorle dolci.

  • Eucalipto ottimo per combattere l’affaticamento muscolare.

  • Rosmarino ha proprietà antidolorifiche, consigliato contro i dolori muscolari.

  • massaggio-decontratturante-upsm

    Programma di studi

    Teoria

    • La figura del massaggiatore Professionista
    • Deontologia professionale
    • Riferimenti legislativi
    • La comunicazione e l’approccio con il cliente
    • Igiene, luogo di lavoro, aspetto personale e successo
    • Corretta postura
    • I benefici del massaggio, indicazioni, controindicazioni
    • L’ olismo come principio, uso degli oli vettori ed essenziali
    • Anatomia e fisiologia  scheletrica e muscolare
    • Circolazione sanguinea venosa e arteriosa
    • Cos’è il DOMS  (indolenzimento muscolare e insorgenza ritardata)
    • Come individuare e trattare una contrattura, lesioni e algie muscolari, che cos’è un crampo
    • Manualità  e sequenza di lavoro del massaggio e varie tecniche

    Esercitazione pratiche:

     

    Pratica

    • Sequenza per segmento:
    • Arto inferiore, parte anteriore
    • Addome
    • Petto e torace
    • Arto superiore
    • Arto inferiore, parte posteriore
    • Schiena e rachide

    Esame finale:

    Quiz a risposta multipla 30 domande

    Dimostrazione pratica nello svolgimento del Massaggio in modo Professionale

    Capacità acquisita:

    Piena conoscenza delle manovre del Massaggio Decontratturante

    Conoscenza gestionale e comunicativa tra Professionista e Cliente

    La Direzione della scuola UPBSM


    Ricorda a tutti gli studenti che l’ammissione all’esame finale è subordinata alla frequenza ai corsi. Al fine di poter compiere un percorso formativo funzionale e proficuo, è consigliata la frequenza regolare ai corsi, in toto.

    In tutti i casi la frequenza ai corsi non deve essere inferiore al 90% delle ore complessive della formazione di base. Nel caso di assenze che sperano il massimo acconsentito, la Direzione potrà concordare con lo studente un’eventuale ripetizione del corso, con un costo ridotto.

    La Direzione raccomanda inoltre agli studenti, nel rispetto del docente e degli altri partecipanti, di essere puntuali alle lezioni pratiche e di notificare agli insegnanti eventuali partenze anticipate. Continui ed inesistenti ritardi verranno considerati come ore di assenza. Restando a disposizione per qualsiasi informazione, l’occasione ci è gradita per augurare a tutti un buon inizio Corso Accademico.

    Vuoi più info? Scrivici!


    Compila il modulo di contatto qui accanto per aver maggiori informazioni sul corso e sui pagamenti!
    Cosa stai aspettando?


      Accetti la nostra Privacy